Che cos’é il featured snippet ?

Il featured snippet è un box in primo piano contenente una risposta secca, che compare in cima ai risultati della serp quando interroghiamo il motore di ricerca con una domanda precisa. Si tratta di una novità assoluta di Google che aiuta l’utente, che riceve una risposta immediata senza dover visitare un altra pagina web.

Ecco un esempio pratico di featured snippet:

Abbiamo digitato la seguente query su Google che ci ha restituito una risposta attraverso il featured snippet seguente:

Clicca la query seguente per vedere il risultato direttamente su google: che cosa è un link

 

 

 

In questo articolo vi parlerò di questo nuovo fenomeno SEO chiamato featured snippet, nato da pochissimo e già invidiato da tutti per l’importanza e il prestigio che può dare al vostro sito web.

Da dove proviene la risposta del box featured snippet?

Il riquadro speciale chiamato anche ” risultato 0 ” viene riempito con del testo prelevato da una pagina web che ha la risposta alla domanda espressa in modo sintetico, insieme al relativo titolo e l’URL. La risposta fornita dal motore di ricerca viene estratta in modo automatico, in base alla pertinenza e all’autorevolezza del dominio stesso.

I featured snippet portano traffico o lo riducono?

Possiamo affermare con certezza che essere presenti nei risultati di ricerca con un featured snippet per una determinata query, non può che aiutare l’autorevolezza del nostro blog, aumentando la visibilità del nostro marchio o url. Essere scelti è comunque un segno di grande stima da parte di Google, che attesta il buon lavoro fatto sul nostro blog. Non possiamo determinare con certezza matematica se la presenza del vostro sito in un box in primo piano possa portare più traffico o ridurlo.

Quali parametri permettono di essere scelti tra i contenuti 0?

La costruzione di un post affinché possa essere scelto per l’utilizzo e l’estrazione di una risposta breve, deve rispettare alcune caratteristiche fondamentali come la chiarezza, la lunghezza della risposta, e la precisione della risposta stessa.

Ovviamente non basta questo a Google per decidere quale sia il sito migliore da far comparire, non dimenticatevi che Google conosce bene il vostro url, sa esattamente da quanto tempo curate il vostro blog, con quale frequenza e attenzione, e come il vostro lavoro viene percepito da altri utenti. Tutte informazioni che Big G utilizza solitamente nella costruzione della serp. Sarà molto più facile far comparire il vostro sito web o blog in un featured snippet se siete già posizionati per una delle parole chiavi che compongono la query o domanda che farà comparire il box.

Come ottimizzare un contenuto per comparire nel featured snippet ?

Individuare una domanda esistente nel Google suggest

Accertatevi che la domanda per cui volete competere presenti l’opzione del risultato zero. Sarebbe inutile per voi ottimizzare un post o pensare di scriverlo se poi la domanda che avete selezionato non restituisce il box. Non tutti gli argomenti sono trattati allo stesso modo e nello stesso modo durante il tempo. Infatti la stessa domanda potrebbe restituire risultati completamente differenti, in momenti diversi, per via dell’evoluzione degli eventi stessi. Pensate per esempio alla domanda cosa è un terremoto, per via degli ultimi eventi e disastri che hanno colpito per nostra sfortuna l’Italia, questa query è diventata molto richiesta

La query “cos’é featured snippet” non restituisce nessun box, anche se di contenuti che rispondono alla domanda in modo esaustivo ne possiamo trovare molti, anche google stesso mette a disposizione una definizione esaustiva che potete trovare qui: ” cos’é featured snippet secondo Google” questo perché  il traffico di ricerca è troppo limitato e l’algoritmo “non si attiva” per estrarre un box.

Suggerimenti per essere selezionato per un featured snippet:

  • scegli una domanda essenziale e rispondi nel tuo articolo in modo concreto
  • non superare le 50/60 parole nella definizione della tua risposta
  • non competere con siti con un’autorevolezza/notorietà estremamente superiore alla tua,
  • fai dei test per trovare la query migliore (“cosa è…”, “come funziona…” e osserva se Google Suggest completa autonomamente la digitazione, prova diverse varianti della richiesta, ad esempio aggiungendo o togliendo gli articoli.
  • il tuo articolo deve essere concreto e preciso in merito a un determinato intento di ricerca (l’articolo in questione deve essere di buona qualità, ovvero rispondere in maniera estesa e approfondita a una precisa esigenza.)

Ti piacerebbe far comparire il tuo sito web in un featured snippet ?

Raccontaci la tua esperienza in merito lasciandoci un tuo commento qui sotto, ci piacerebbe conoscere il tuo parere e il tuo case study. Se avrai dubbi in merito a come funziona il featured snippet puoi lasciarci una domanda nei commenti, risponderemo con piacere.

 

5/5 - (2 recensioni)