Un Content Management System, (acronimo CMS) è un’applicazione/piattaforma che viene installato su un server collegato a un dominio (www.tuositoweb.it), e ha il compito di facilitare la gestione dei contenuti del sito, attraverso strumenti facili, privi di codici e alla portata di tutti.
Cosa può fare un CMS ?
Un CMS consente al suo proprietario di gestire direttamente tutte le funzionalità del sito web, attraverso un pannello di controllo a cui è possibile accedere, mediante un nome utente e una password, che solo l’amministratore o il proprietario del sito conoscono.
Attraverso il pannello di controllo, è possibile aggiungere o modificare pagine, articoli, elementi del portfolio, gallerie, slide animate, moduli di contatto, commenti, plugin e template utilizzati.
Uno dei vantaggi principali del CMS è la possibilità di intervenire sul vostro sito web, in qualsiasi momento da un tablet o da un pc, in questo modo potete sentirvi liberi di fare tutte le modifiche che volete, e di creare quanti più contenuti possibili. Google tiene molto all’aggiornamento costante dei tuoi contenuti, e se pubblichi costantemente articoli, nuove pagine o nuovi elementi sul tuo sito, ti valuterà positivamente rispetto ai tuoi competitor, facendoti salire di posizioni sulla serp di Google.
.
Caratteristiche principali del CMS
Un cms si presenta come un software modulare con funzionalità di base qui elencate:
- gestione degli utenti e dei ruoli da assegnare ad ognuno di essi
- pannello di controllo accessibile da web, e di facile gestione
- utilizzo di template grafici per la creazione del layout delle pagine web
- utilizzo di un database (mysql generalmente) per l’archiviazione di dati ordinati,
- possibilità di espansione mediante l’installazione di plugin e componenti aggiuntivi
- gestione di mailing list e messaggistica,
- possibilità di gestire particolari tipologie di contenuti, come eventi, portfolio, o altre sezioni dinamiche del sito
- motore di ricerca interno per facilitare la ricerca di contenuti nel sito,
- possibilità di personalizzazione delle singole pagine.
Vantaggi di un sito web CMS
Uno dei vantaggi principali di questo sistema di gestione dei contenuti è la sua flessibilità e praticità di utilizzo, infatti possiamo utilizzare un CMS come WordPress o Joomla giusto per nominarne alcuni, in modi diversi e per qualsiasi progetto web, grazie alla grande selezione di template (strutture grafiche fluide costruite appositamente per la piattaforma) e plugin (componenti aggiuntivi che aggiungono funzionalità al nostro sito web) che sono stati sviluppati nel corso degli ultimi 10 anni.
I CMS più popolari del mondo
[bctt tweet=”WordPress il miglior CMS per creare qualsiasi sito web!” username=”PapersWebDesign”]
WordPress – il miglior sistema per la gestione di contenuti sul web.

WordPress è creatura open-source di Matt Mullenweg e ad oggi è il CMS più usato nel mondo, circa il 36% dei siti web presenti online sono realizzati con l’uso di questo fantastico CMS. Anche il nostro sito web utilizza la piattaforma WordPress da più di 6 anni con risultati davvero entusiasmanti.
La realizzazione di un sito web attraverso questa piattaforma risulta particolarmente facile ed intuitiva, e online si trovano varie guide e manuali per l’installazione e la configurazione del CMS. Chiaramente per raggiungere un sito performante e di alto livello, avrete sicuramente bisogno di un esperto WordPress, che saprà consigliarvi al meglio, quale template e plugin utilizzare, in base alle vostre esigenze.
Joomla – uno dei primi CMS

Parliamo di un CMS nato nel 2005, e sviluppato dal suo predecessore Mambo, integralmente scritto in PHP, dotato di ampie facoltà di personalizzazione, potentissimo ed aperto alla SEO, ma con qualche sassolino nelle scarpe. Il cms risulta un ottimo strumento con un alto grado di personalizzazione, ma molto più macchinoso nella gestione dei contenuti, e con molti più file a comporre il core di Joomla, caratteristiche che forse lo hanno reso poco popolare rispetto al più veloce e intuitivo WordPress.
Altri CMS minori
Esistono molti altri Cms open-source utilizzati per la realizzazione di siti web o ecommerce che occupano tutti insieme meno dell’1% di tutti i siti web presenti online. Ve ne elenco alcuni
- Drupal,
- Magento,
- Prestashop,
- Zen Cart,
- PHP Nuke,
- Modx,
- Cargo,
- OsCommerce,
- Open Cart,
- cakePHP.
e tu quale CMS utilizzi ?
lasciaci un commento qui sotto, ci piacerebbe sapere cosa ne pensi di questi strumenti incredibili e quale stai utilizzando con successo.
Leggi anche questi articoli correlati:
SITO AZIENDALE
Realizzazione siti web per qualsiasi esigenza. Siti web a costi contenuti e di altissimo impatto grafico.
E-COMMERCE
I nostri siti e-commerce sono realizzati per dare un esperienza piacevole ai tuoi clienti e aumentare le vendite.
SITO WORDPRESS
Con WordPress puoi amministrare, gestire e modificare i contenuti del tuo sito web, in totale autonomia.
RESTYLING SITO WEB
Il restyling del tuo sito web è l’occasione giusta per rilanciare il tuo sito web e aumentare le conversioni.
SITI RESPONSIVE
Progettiamo e realizziamo siti web responsive compatibili con ogni dispositivo e browser.
SITI DINAMICI
Con un sito dinamico come WordPress puoi gestire e modificare i contenuti del tuo sito web in totale autonomia.