
Un sito responsive (responsive design) è in grado di adattare il proprio layout e contenuto a qualsiasi dispositivo (tablet, smartphone e PC), per garantire la miglior visualizzazione possibile e aumentare l’usabilità della pagina web..
Perché il tuo sito web deve essere Responsive ?
Punto 1: Google consigli vivamente siti responsive
Uno dei motivi principali che non puoi più ignorare è la volontà di Google, espressa in un post (qui il link), che afferma con tono più che deciso, che tutti i siti web che non sono stati aggiornati alla versione Responsive non saranno visibili nelle ricerche su Google da smartphone e tablet.
Questo vuol dire che se il tuo sito web non è responsive, ti stai perdendo circa il 50% di traffico proveniente dai dispositivi mobili, infatti come indicato da Google il 61% degli utenti che visitano un sito web che non è ottimizzato per i dispositivi mobili, lo abbandonano immediatamente aumentando la frequenza di rimbalzo (un valore che determina con quale percentuale gli utenti escono dal tuo sito dopo aver visto solo una pagina, più basso è il valore, e meglio è per il tuo sito web) del tuo sito web, e continuano la navigazione con molta probabilità verso i siti della concorrenza.
Punto 2: Migliora l’esperienza da parte dell’utente
Lo scopo principale di Google è aiutare i propri utilizzatori nel trovare contenuti di qualità pertinenti alla ricerca effettuata, e offrire un eccellente esperienza da qualsiasi dispositivo. Con l’aumento esponenziale dell’uso della rete da smartphone e tablet, risulta facile intuire perché i siti che non sono responsive non compariranno in prima pagina.
Punto 3: Aumenta il posizionamento su Google

Un sito responsive vince sotto tutti gli aspetti, perché è in grado di coinvolgere l’utente e aumentare il tempo di permanenza sulla pagina in modo incisivo. (fattore molto importante per il posizionamento del tuo sito web).
Un altro vantaggio strategico dei siti responsive rispetto ai siti mobile (versione distaccata del sito principale usata fino a qualche anno fà), è il fatto che un sito responsive risiede sotto un unico dominio e sotto la stessa url. In questo modo il traffico non è diviso su due pagine web differenti a seconda del dispositivo, e abbiamo modo di guadagnare punti SEO aumentando tutti quei fattori che Google reputa importanti per decidere in che posizione mettere il tuo sito.
Il tuo sito web è responsive ? fai il test qui
Se vuoi essere sicuro di avere un sito web responsive, puoi fare il test che Google mette a disposizione degli sviluppatori per testare il tuo sito web: test responsive di Google.
Se vuoi invece vedere come viene visualizzato il tuo sito web su tutti i dispositivi, Sito web responsive.