In un momento storico particolare e tragico per la nostra nazione, vengono alla luce tante problematiche che dovrebbero far riflettere e dare la forza a questo popolo di reagire.
Questo non vuole essere un articolo come gli altri, è solo uno sfogo personale, forse non sono l’unico che la pensa così, leggo notizie allucinanti e per il mio modo di vedere faccio fatica a credere che difronte a tali ingiustizie si possa stare in silenzio.
Il coronavirus sta mettendo in ginocchio il nostro paese in tutti i settori. La sanità è in grave difficoltà e l’economia e i mercati finanziari crollano a picco.
La crisi indotta dopo la frase dell Lagarde.

Parliamo per esempio del nostro potere praticamente nullo in Europa, nei giorni scorsi il Governo ha chiesto 20 Miliardi all Bce, la Banca Centrale Europea, e la risposta della Presidente Lagarde è talmente fuori posto da far crollare i mercati italiani con perdite stimate intorno ai 70 miliardi, tanto da far parlare anche il presidente Mattarella, che fino a questo momento non si era minimamente pronunciato su tutta la faccenda coronavirus.
L’Italia chiede aiuto all’Unione Europea
L’Italia chiede 20 Miliardi all’Europa per l’emergenza coronavirus e riceve una bel calcio in culo, soldi che in realtà sono già nostri, in quanto dal 2000 al 2018 abbiamo un saldo di credito di circa 92 Miliardi di Euro, più 58 Miliardi di euro al Mes. Quindi l’Italia ha un credito di circa 150 Miliardi in positivo con l’Europa. Come si può sottostare a una situazione del genere ?
Abbiamo dato 150 Miliardi di Euro nel fondo salva stati all’Europa come fondo per le emergenze, e l’Europa alla richiesta di 20 Miliardi di euro ci dice che forse ci daranno 20 miliardi ma che ne dovremo pagare gli interessi. Pagare gli interessi sui nostri stessi soldi.
La Germania invece non chiede, prende!
Qualche giorno dopo la Germania comunica al mondo che si appresta a stampare 550 miliardi di euro per sostenere la crisi del coronavirus.
Notizia che a quanto pare non è passata su nessun TG e nessun giornale ad eccezione del Sole24 ore, dove viene riportata la notizia completa. Libertà finanziaria di circa 600 Miliardi per sostenere l’economia tedesca e non far fermare le imprese e tutti i servizi della Germania.
Ma stiamo scherzando ??
I tedeschi quindi ci stanno dicendo che il denaro si può stampare dal nulla è può essere immesso sul mercato senza grandi stravolgimenti. Ma allora perchè non si è fatto lo stesso per la Grecia ?
La Germania in sostanza si appresta a fare una politica sovranista fregandosene di tutte le regole e limitazioni che hanno messo in croce la Grecia, con tanti saluti alla globalizzazione, con tanti saluti ai vincoli europei.
Discorsi deliranti e richieste ridicole per i calciatori.
Parliamo per esempio di chi in questo momento si preoccupa degli stipendi dei calciatori chiedendo sconti fiscali per gli stipendi, quando a mio modo di vedere sarebbe dovuto, da parte di tutti i calciatori di serie A, che guadagnano un fottio di soldi sufficienti a mantenere almeno 20 generazioni, il taglio degli stipendi di almeno il 40%.
Soldi che potrebbero riabilitare in parte il paese e in modo particolare aiutare gli ospedali a sostenere le emergenze dovute al coronavirus.
Albert Einstein diceva…
“la crisi è la più grande benedizione per le persone e le nazioni, perché la crisi porta progressi. La creatività nasce dall’angoscia come il giorno nasce dalla notte oscura. E’ nella crisi che sorge l’inventiva, le scoperte e le grandi strategie.”