Telebiella, nasce come come «Giornale periodico a mezzo video» nel 1971, un anno dopo, il 6 aprile del 1972, inizia la prima trasmissione su una TV privata, inaugurando una guerra politica, per la libertà di informazione, e la privatizzazione della TV, fu Andreotti nel 1973 ad irrompere negli studi e mettere i sigilli, e stabilire sanzioni durissime per le tv libere.

La guerra durò anni ma nel 1976 la Corte Costituzionale, grazie al pretore Grizi che sollevò l’eccezione d’incostituzionalità, legalizzò le trasmissioni radio-televisive via etere. La TV era diventata un mezzo di informazione libero.

Sul carro salirono in tanti, da Antenna Tre a Tele Milano, poi arrivò la Fininvest di Berlusconi.

Ti è piaciuto questo post?