Houston, we’ve had a problem

«Houston we’ve had a problem» («abbiamo avuto un problema»), le parole pronunciate da Jim Lowell comandante dell’Apollo 13 e diventate iconiche grazie al film del 1995 e che ha reso ,questa missione spaziale, probabilmente la più famosa e conosciuta tra quelle statunitensi.


L’Apollo 13 decollò l’11 aprile del 1970  dal Kennedy Space Center e sarebbe stata la terza missione per lo sbarco lunare dopo Apollo 11 e Apollo 12, ma a causa di un’esplosione, fu impossibile portare a termine la missione e per la prima volta, la vita di un intero equipaggio era a rischio. Con una scarsa disponibilità di energia elettrica e di ossigeno, gli astronauti dovettero trasferirsi nel modulo lunare che doveva servire ad arrivare sulla Luna ma che invece serví per il rientro a casa. Rientro che durò quattro giorni fino al suo ammaraggio nel Pacifico il 17 Aprile.

Il fallimento che fu un successo.

Nonostante le difficoltà, l’esito negativo della missione, Apollo 13 dimostrò di fatto che il programma era in grado di fronteggiare possibili ed eventuali imprevisti e riuscì persino a stabilire un record, tutt’oggi detenuto, della massima distanza raggiunta da un essere umano dalla Terra, per questi motivi venne definito “il fallimento che fu un successo”.


Houston, we’ve had a problem

«Houston, abbiamo avuto un problema»

Ti è piaciuto questo post?