Preventivo sito web Aurelia: in che modo scegliere il dominio giusto?
Ogni progetto di web design deve tenere conto di numerose cose, come la scelta di un nome per il dominio.
Questa può sembrare una cosa semplice ma non lo è affatto, bisogna adottare un domino che sia unico, riconoscibile, d’effetto, ma anche semplice da ricordare.
Un passo fondamentale per creare un sito web produttivo, vediamo come sceglierlo.
Preventivo sito web Aurelia: in che modo scegliere il dominio
Per iniziare devi avere ben chiara l’idea di cosa vuoi diventare, cosa devi vendere o comunicare, cosa dovrai essere tu e il tuo sito.
Una volta compreso ciò, inizia a cercare una serie di nomi e termini che descrivono te, il tuo settore, la tua attività.
Dopo aver stilato giù un elenco cerca di combinare le parole e con originalità, dai vita ad un nome che ti rispecchi.
Deve suonare bene, essere chiaro, unico e rappresentativo ma neanche troppo lungo sennò sarà difficile da ricordare.
.it / .com/ .org? Quale scegliere?
Quale indirizzo scegliere per il tuo sito web? Dipende da ciò che ti interessa.
Se ti interessa il traffico diretto, il riconoscimento del nome e l’immagine del brand in modo da aver successo a lungo termine, è il caso che acquisti un indirizzo .com.
Questo perché oggigiorno la maggior parte delle persone crede che esista solo l’estensione .com.
Perciò in genere è raccomandabile scegliere quello più conosciuto, cioè quello a cui danno più fiducia.
Preventivo sito web Aurelia – Cosa non fare
Cosa non fare nel momento in cui si sceglie un dominio:
- introdurre trattini e numeri, questi rendono il nome più difficile da digitare e ricordare, inoltre sono correlati ad un posizionamento più basso, quindi prestazioni e volumi di traffico inferiori;
- seguire le ultime tendenze, copiare nomi famosi o termini alla moda va evitato assolutamente, le mode cambiano e le copie non piacciono mai;
- utilizzare termini strani, trattini o errori di ortografia;
- eccedere con la fantasia, originalità sì ma senza eccedere, le persone voglio concretezza.
Leggi anche Che cos’è un dominio