Sito WordPress e plugin: come scegliere quelli giusti ed efficaci per dar spazio a funzionalità aggiuntive e migliorare la user experience.
Un sito WordPress è qualcosa che può essere elevato, aggiornato ed aumentato in continuazione.
Vediamo cos’è un plugin e quali sono i migliori da installare nel vostro sito web.
Sito WordPress e plugin: come scegliere quelli giusti
Che cos’è un plugin?
“Il plugin in campo informatico è un programma non autonomo che interagisce con un altro programma per ampliarne o estenderne le funzionalità originarie.”
Questa è la definizione fornita da Wikipedia, in parole povere è una porzione aggiuntiva che si collega al vostro sito, aggiungendogli nuove funzionalità o estendendo quelle già presenti.
Il vostro sito web una volta creato può diventare molto di più grazie ai plugin.
Essi si trovano nella bacheca WordPress ed hanno differenti caratteristiche, ce ne sono per ampliare le funzioni degli e-commerce, dei form, analytics e così via.
Il problema è che ce ne sono veramente molti, tra cui alcuni gratuiti ed altri a pagamento, come scegliere quali installare?
Ecco dei consigli utili sui migliori plugin WordPress.
Migliori plugin WordPress
Quali sono i migliori plugin tra le centinaia e centinaia disponibili? Facciamo chiarezza per scegliere quale plugin installare.
Tra i plugin disponibili i migliori se non essenziali, sono:
- Yoast SEO, essenziale in un sito web per curarne l’ottimizzazione e gestire i fattori on page, funzionali per la SEO;
- BacupBuddy, ottimo per tenere al sicuro il tuo sito web, crea e gestisce il backup del sito e se necessario ripristinarlo;
- iThemes Security, la perfezione per tenere al sicuro il tuo sito web dagli attacchi hacker;
- Akismet, rileva con una precisione del 90% i commenti spazzatura o indesiderati, una sorta di filtro anti-spam;
- Contact Form 7, il più popolare trai plug in di form contatto, si adatta molto bene ai vari temi WordPress e supporta molte funzioni;
- WP Super Cache, crea una copia cache del sito ed aumenta sino al 50% le prestazioni e la velocità di caricamento delle pagine;
- BuddyPress, l’ideale per dar vita a Community, permette di far registrare gli utenti ed interagire tramite gruppi e messaggi privati;
- Shareaholic, essenziale per la condivisione sociale nonché garantire visualizzazioni e popolarità al sito web;
- WooCommerce, per dar vita ad un e-commerce, aprire un vero e proprio negozio online;
- Breadcrumb NavXT, facilita la navigazione web e rende più semplice la comprensione del sito agli utenti;
- Yet Another Related Posts Plugin (YARPP), un plug in per aumentare la permanenza degli utenti nel tuo sito, esso mostra ai visitatori contenuti simili a quelli da loro visualizzati;
- WordPress Mobile Pack, permette di ottenere un sito responsive, facilmente fruibile dai dispositivi mobili.
Questi sono alcuni dei tantissimi plugin disponibili, in base alle vostre esigenze ce ne saranno alcuni più indicati di altri.
Vuoi un consiglio? Contattaci, ti aiutiamo noi a potenziare il tuo sito web!