Posizionamento sui motori di ricerca: come realizzarlo efficacemente per il tuo sito web.

Scopriamo insieme come scalare le vette nei risultati di ricerca!

Posizionamento sui motori di ricerca: come realizzarlo

Realizzare una scalata sui motori di ricerca non è impossibile se si posseggono le giuste competenze e gli strumenti adatti.

Ci sono una serie di accorgimenti da tenere sempre in considerazione e da attuare con costanza affinché la crescita si realizzi.

Per esempio i link esterni hanno una valenza incredibile nel far crescere le parole chiavi, assieme ovviamente ai contenuti del sito stesso.

Quest’ultimi devono essere originali, accattivanti, non copiati e il più possibile interattivi.

I link tra l’altro influenzano gli aspetti on site, ovvero quelli correlati all’ottimizzazione tecnica della pagina web e dunque a valorizzarne i contenuti.

Questa azione pesa quasi il 60% dell’intera attività SEO, attività che è essenziale per un brand.

Dunque analizziamo i fattori on site, così da comprendere cos’è che influenza il posizionamento sui motori di ricerca.

Fattori on site

I fattori on site di maggior riferimento da tenere in considerazione sono:

  1. Keyword e la loro presenza nei tag e meta tag SEO, link interni e url;
  2. Il testo, necessario a targettizzare le parole chiavi;
  3. La velocità di caricamento e scaricamento delle pagine;
  4. Presenza di malware nel sito;
  5. Problemi con l’hosting;
  6. Contenuti copiati;
  7. Molto altro…

Questi aspetti alcuni vanno attuati, altri vanno evitati assolutamente perché se determinati fattori aiutano a posizionarsi, altri ti faranno scendere giù nell’invisibilità.

Tra le suddette è giusto menzionare altre problematiche che spesso compromettono il posizionamento dei siti web di media grandezza.

Questi sono:

  • Faceted navigation
  • Pagination
  • Ricerca interna
  • Tag pagine
  • Pagine archivio

A questo punto sappiamo cosa è giusto attuare e cosa no, ma come realizzare l’escalation sul motore di ricerca?

E soprattutto quale strategia di posizionamento seguire?

Tipologie di posizionamento

Nel mondo digitale esistono due tipologie di posizionamento:

  1. Naturale, ottenuto attraverso le azioni di ottimizzazione, l’organic placement se attuato efficacemente comporta un buon ritorno d’investimento;
  2. Link sponsorizzati, i famosi “pay per click”, ovvero le inserzioni a pagamento che permettono di acquistare le parole per le quali comparire e inoltre, dar vita ad un messaggio da abbinare e una pagina di destinazione.

Per scoprire ulteriori informazioni riguardo il posizionamento sui motori di ricerca visita il nostro blog, ogni settimana aggiorniamo l’editoriale con contenuti informativi e curiosità web.

Leggi anche Posizionamento sito Roma!

https://paperswebdesign.com/posizionamento-sito-roma-come-indicizzare-il-tuo-portale-web/

Ti serve una mano✋? Ti sembra tutto troppo complesso? Non temere, WEB AMO offre assistenza!

https://paperswebdesign.com/assistenza-manutenzione-sito-web/

Roma Comunica nel mondo web da più di 20 anni è a tua disposizione, contattaci per un preventivo gratuito o un colloquio conoscitivo, ti aspettiamo!

[contact-form-7 id=”179″ title=”Contact us”]

Ti è piaciuto questo post?