Realizzazione sito e-commerce, tutto quello che dovresti sapere a riguardo. Vendere online oggi è molto comune, specie dopo l’avvento del covid19 – che ci ha costretti tutti in casa, impossibilitati a recarci nei negozi fisici. Se hai un’azienda o una qualsiasi attività e vuoi incrementare i tuoi affari, considera l’idea di creare un e-commerce. Farlo non è semplicissimo, ma sono qui per spiegartelo nella maniera più chiara possibile.
Realizzazione sito e-commerce: qualche dato tecnico
Sarà capitato anche a te di fare acquisti online, anche se solo sporadicamente. Capirai bene quindi quanto è importante per un’azienda, di qualsiasi genere e natura, imporre la sua presenza sul web. Milioni di persone ogni giorno navigano in rete, e devi pensare a loro come a dei potenziali clienti. Creare un tuo sito web, e impostarlo come un e-commerce, ti permette di entrare in contatto con un pubblico mondiale, che può acquistare i prodotti che vendi 24 ore su 24 e in ogni parte del mondo. Ma basta parlare di aria fritta: dati alla mano, nel 2021 il numero di acquirenti sulle piattaforme di e-commerce è pari a 2,14 miliardi.
Solo in Italia ci sono circa 38 milioni di utenti che acquistano online, ed è un numero in forte e costante crescita.
C’è però da dire anche che non basta avere uno shop online per fatturare milioni ogni anno. La concorrenza è tanta, e accanita: devi saper emergere tra la marea di e-commerce presenti sul web. Farlo non è impossibile, ma è necessario sapere come. Sicuramente l’originalità paga, sempre. Ma non è tutto: il tuo sito deve essere ben fatto, rispondere bene al traffico quotidiano, avere una usabilità alta. Insomma, deve essere funzionale – oltre che accattivante. E deve esserlo sempre, grazie a una manutenzione certosina e allo sfruttamento di aggiornamenti mirati.
A cosa serve la realizzazione sito e-commerce
Ora che sai quali sono le potenzialità di un e-commerce è quasi inutile ripeterti perché dovresti aprirne uno. Tuttavia voglio spiegarmi meglio, e darti una panoramica più ampia sulla questione.
- Grazie a un sito e-commerce puoi raggiungere un gran numero di clienti, velocemente e senza tanti costi. Questo significa che con un investimento minimo potrai trarre il massimo dei vantaggi.
- Avrai un catalogo digitale sempre aggiornato, e facilmente consultabile. Quante volte sei andato in un negozio e hai speso un sacco di tempo a cercare tra i vari prodotti presenti, senza neanche trovare quello che cercavi? Beh, con la realizzazione sito e-commerce potrai evitare questo disagio ai tuoi clienti: in pochi click, e grazie a delle parole chiave, potranno trovare quello che cercano in una manciata di istanti. Questo può aiutarti a concludere un gran numero di vendite in più.
- Puoi vendere in ogni parte del mondo, e non solo alle persone vicino a te.
- Una volta raggiunti i clienti, puoi fidelizzarli grazie a scontistiche e trattamenti riservati agli habitué. Premiare chi ti sostiene è fondamentale per far sì che continui così.
- Potrai inviare notifiche agli utenti interessati ogni volta che caricherai nuovi prodotti, o quando ci sono sconti e promozioni per esempio. Questo ti aiuta a ottimizzare le iniziative che proponi.

Tipologie di e-commerce
Ora che sei convinto di voler aprire un sito e-commerce devi solo capire qual è la soluzione migliore per te e la tua attività. Pensavi fosse facile, eh? E invece no, devi anche scegliere su che tipo di canale vendere i tuoi articoli. E se no ne conosci neanche uno, ecco almeno i più famosi.
- Woocommerce, è un plugin di WordPress, ideale per chi ha familiarità con il sito. Ideale anche per piccoli commercianti e aziende indipendenti.
- Magento invece è un software che ha bisogno di una gestione davvero minima. Nonostante questo ha un ottimo livello di vendite.
- Shopify è perfetto per le piccole attività. Veloce e sicuro, il sito consente anche di sponsorizzarne all’interno la propria attività. Ottimo per chi non è molto pratico del web, e vuole farsi conoscere a una community variegata.
- Infine abbiamo Prestashop. La costruzione e la preparazione dello store sono semplici e intuitive, oltre che veloci. Richiede però una gestione un po’ più attenta.
Se non sai come costruire un e-commerce da zero puoi pensare di sfruttare un marketplace, come ti spiegherò di seguito.
I marketplace, cosa sono e come ci aiutano
Appoggiarsi a un marketplace è la soluzione migliore se non sai come fare la realizzazione sito e-commerce. Per marketplace si intende un sito internet che si occupa di mediazione per l’acquisto e la vendita di prodotti o servizi. Qui si riuniscono varie tipologie di rivenditori, e di clienti ovviamente. Questo significa che su uno stesso sito si incontra domanda e offerta, e potrai inserire i tuoi prodotti per farli trovare a utenti interessati ad articoli simili. Oggi questo tipo di siti sono più che utilizzati, sia da chi vende che da chi compra. Un esempio pratico? Amazon ed eBay sono solo due dei marketplace più noti che puoi pensare di utilizzare. Non pensare però che basti inserire i tuoi prodotti qui per concludere milioni di vendite in pochissimo tempo. Come puoi immaginare la concorrenza è tanta, e ci saranno sicuramente tantissimi altri shop simili al tuo che offrono articoli o servizi analoghi. Per emergere in questo tipo di marketplace (specie quelli più noti) avrai bisogno di pianificare una strategia efficace. Una volta che avrai capito come agire dovrai inserire i prodotti seguendo i canoni della SEO, ovvero il linguaggio web che ti permette di posizionarti al meglio online. Se sfrutti la SEO i tuoi articoli possono uscire tra i primi risultati quando un utente cerca prodotti simili a quelli che vendi. Questo ti aiuta a vendere di più indubbiamente.
Non sai come creare una strategia efficace? Ti consiglio di rivolgerti a dei professionisti del settore per la realizzazione del tuo sito e-commerce o del tuo marketplace.

I vantaggi di usare un marketplace
Ogni giorno milioni di utenti navigano sui marketplace in cerca di prodotti e servizi da acquistare. Questo vuol dire che puoi avere la possibilità di rivolgerti, da subito e facilmente, a un pubblico vastissimo. Considera anche il fatto che chi naviga su un sito simile è lì proprio per comprare, per cui sono tutti potenziali clienti. E magari se non compra direttamente da te da subito, un utente che ti ha conosciuto e ha apprezzato il tuo catalogo, può pensare di rivolgersi a te quando avrà bisogno di un prodotto che tu vendi. Per una piccola attività specialmente questo tipo di visibilità è ottima, in quanto aiuta a raggiungere un numero di visualizzazioni che altrimenti sarebbe difficile anche solo sfiorare.
Avere un marketplace non significa che non puoi creare comunque il tuo sito web e-commerce, anzi. Se riesci a gestire entrambi è ancora meglio: amplificherai le tue possibilità di concludere sempre più vendite.
Realizzazione sito e-commerce: perché affidarsi a professionisti
Perché ci vuole un professionista per la realizzazione sito e-commerce? Per prima cosa non basta avere un sito online per vendere, come hai potuto appurare dalle righe precedenti. Devi quindi strutturare al meglio il sito, e sapere come farlo soprattutto. Infatti anche se gli utenti finiscono sul tuo sito non è detto che acquistino dal tuo shop. Perché? La maggior parte dei consumatori dichiara che quando il sito non è ben fatto abbandona l’idea di comprare. La motivazione principale è la sicurezza dei pagamenti: una pagina obsoleta, trascurata e superata spinge i clienti a diffidare della tua affidabilità.
Realizzazione sito e-commerce Roma
A chi rivolgersi per una realizzazione sito e-commerce Roma? Sicuramente ad agenzie di comunicazione serie ed affidabili, che sappiano come muoversi per effettuare un’ottima realizzazione sito e-commerce.
Se vuoi saperne di più, hai bisogno di assistenza o di un preventivo, contattaci.