Preventivo siti web Roma.
Attraverso questa pagina puoi contattare il nostro team per qualsiasi domanda o premere il pulsante verde CALCOLA PREZZO SITO WEB ed avere una stima in tempo reale del prezzo di un sito secondo la configurazione e i servizi che hai selezionato.
Preventivo sito web.
Richiedi un preventivo sito web! Che tu sia una PMI, una grande realtà aziendale, un libero professionista o un’attività commerciale, la nostra agenzia web è pronta ad ascoltare il tuo sogno imprenditoriale.
Ancor prima di richiedere un preventivo per un sito web o per un negozio e-commerce ci son alcuni concetti, termini e metodologie da conoscere, per non incontrare difficoltà nella lettura e comprensione dello stesso, e per essere preparati alle domande da porre all’agenzia web o al professionista.
Se stilato a regola d’arte è l’elemento decisivo che determinerà l’inizio di un rapporto di lavoro con un nuovo cliente.
Contattaci ora per ricevere una consulenza e un preventivo gratuito, ti indicheremo le azioni che è necessario intraprendere per partire con il piede giusto.
Abbiamo aiutato amici ed enti no-profit e continuiamo a farlo.

Le fasi per stilare un preventivo sito web.
- Analisi delle esigenze dell’azienda
- Analisi dei mercato di riferimento
- Analisi dei competitor
- Individuare gli obiettivi primari
- Prospetto grafico da cui partire
- Prospetto tecnico da scegliere
- Preparazione dei contenuti
- Ottimizzazione SEO dei testi
- Ottimizzazione SEO del sito
- Messa online del sito
- Raccolta dati con Google Analytics e Search Console
- Analisi dei primi dati e valutazioni
- Pianificazione di campagne pubblicitarie (PPC, Social, ecc.)
Quello che vuoi sapere.
Come valutare un preventivo sito web?
Si parte quasi sempre con una ricerca su Google e contattando le prime agenzie web, o freelancer che ci attirano e che troviamo sulla prima pagina di Google. Ma siamo sicuri che sia la cosa giusta, o la prima cosa da fare ?
Quindi da dove dove partire?
Come faccio a sapere di chi fidarmi?
Sarà abbastanza competente l’agenzia web o il freelance a cui richiedo un preventivo?
Chi sta sovra quotando o sotto stimando la mia idea o richiesta?
Rispondere a queste domande iniziali è più semplice di quanto si pensi. La prima cosa da fare è avere un pò di dimestichezza e conoscenza di dei servizi che un agenzia web può offrirti, così da essere preparati eventualmente durante una prima chiamata telefonica introduttiva.
Esempio preventivo sito web e cosa richiedere
Quando richiediamo un preventivo sito web, dobbiamo basarci non sul prezzo finale del preventivo sito web, ma su cosa ci viene offerto a quel prezzo, e se ne abbiamo veramente bisogno, e se riteniamo che i servizi che ci vengono proposti siano alla portata di chi ci sta facendo il preventivo sito web.
Un esempio di un preventivo web dettagliato potrebbe essere quello di richiederlo suddiviso per tipologie di servizi e soprattutto che sia scritto in modo chiaro e di facile comprensione.
Un modello classico di preventivo è ad esempio suddiviso in costo dominio, prezzo dell’hosting (cifra annuale da sostenere per mantenere il sito internet attivo), se sono presenti servizi di email dedicati e professionali, la suddivisione tra creatività grafica e parte di programmazione tecnica, attività di SEO, ottimizzazione del sito ed eventuale servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria.
Scelta della piattaforma per la creazione del sito
Oggi quasi la totalità dei siti web vengono realizzati mediante piattaforme open-source chiamate CMS ( Content Management System) in grado di fornire una gestione facile ed intuitiva del sito web anche per il cliente finale.
Se fosse questa la scelta ricordate che per utilizzare software come WordPress, Joomla o Prestashop non esistono abbonamenti mensili o annuali.
Questi CMS sono gratuiti, di facile installazione e non prevedono costi di licenza pertanto diffidate.
Pertanto un preventivo per sito web in WordPress o realizzato con un’altra piattaforma open-source è da considerarsi una tantum e non ha costi da sostenere annualmente, se non il dominio e l’hosting, e se volete un assistenza tecnica quale per esempio l’aggiornamento periodico dei plugin installati.
Capire cosa ci serve nel nostro sito web
Molto importante capire subito cosa ci serve, e se l’agenzia web di turno sa cosa vogliamo, o ci sta proponendo servizi e funzionalità aggiuntive che non hanno senso per il nostro progetto web, o addirittura ne danneggerebbero il risultato finale.
Cercate di capire ciò di cui avete realmente bisogno e vedrete che un preventivo web vi risulterà più semplice da comprendere. Un sito web semplice, pulito e senza mille plugin e funzionalità, è più leggero, più veloce, e si posiziona meglio sui motori di ricerca.
Analisi SEO e audit tecnico di un sito web
Oltre alle attività di web marketing successive, che spesso vengono preventivate insieme alla realizzazione, se il sito nuovo sarà il sostituto di uno vecchio è importante una accurata analisi delle performance SEO del precedente e quanto questo abbiamo performato sino ad oggi. Questa vi permetterà di capire quali siano le problematiche attuali e come andare a risolverle nel nuovo progetto ma soprattutto saranno indice di un sito che verrà costruito a dovere.
La formazione è davvero importante
Un preventivo web ben strutturato dovrebbe prevedere anche una sezione legata alla formazione. Questa può essere fornita attraverso delle ore di incontri inclusi pre o post messa online inoltre, e materiale video su cui fare affidamento per compiere le azioni principali, come scrivere un articolo, o caricare un prodotto.
L’autonomia nella gestione del vostro sito web è importante quindi affidatevi a chi davvero è in grado di offrirvi non solo un sito professionale ma anche le nozioni adeguate per poterlo gestire in modo efficace!
Cosa devi sapere prima di richiedere un preventivo sito web.
Preventivo Sito Web, le fasi per stilare un preventivo nel modo giusto.
Per poter stilare un preventivo sito web nel modo corretto e senza sorprese è necessario analizzare le esigenze del cliente, e studiare la strategia migliore per raggiungerli nel minor tempo possibile.