Realizzazione siti web responsive.
Progettiamo e realizziamo siti web responsive compatibili con ogni dispositivo e browser. La nostra agenzia web realizza siti web con grafica responsive per permettere ai tuoi visitatori di navigare il sito web con qualsiasi dispositivo, smartphone tablet e qualsiasi computer o schermo.
Realizzazione siti web professionali.
Che tu sia una grande azienda, un artigiano o un meccanico, l’aspetto estetico, il design del tuo sito web è la prima cosa che attrae l’attenzione del tuo potenziale cliente.
Ma devi essere consapevole del fatto che un ottimo sito web non si basa solo sull’aspetto grafico (anche se questo certamente aiuta) ma sulla sua progettazione, che deve prendere in considerazione altri fattori molto importanti.
La realizzazione siti web con WordPress è uno dei nostri core business grazie all’esperienza maturata negli anni su questa piattaforma.
Cos’è un sito web responsive.
Che tu sia una grande azienda, un artigiano o un meccanico, l’aspetto estetico, il design del tuo sito web è la prima cosa che attrae l’attenzione del tuo potenziale cliente.
Un sito responsive (responsive design) è in grado di adattare il proprio layout e contenuto a qualsiasi dispositivo (tablet, smartphone e PC), per garantire la miglior visualizzazione possibile e aumentare l’usabilità della pagina web..
Uno dei motivi principali che non puoi più ignorare è la volontà di Google, espressa in un post (qui il link), che afferma con tono più che deciso, che tutti i siti web che non sono stati aggiornati alla versione Responsive non saranno visibili nelle ricerche su Google da smartphone e tablet.
Siti web mobile
Questo vuol dire che se il tuo sito web non è responsive, ti stai perdendo circa il 50% di traffico proveniente dai dispositivi mobili, infatti come indicato da Google il 61% degli utenti che visitano un sito web che non è ottimizzato per i dispositivi mobili, lo abbandonano immediatamente aumentando la frequenza di rimbalzo (un valore che determina con quale percentuale gli utenti escono dal tuo sito dopo aver visto solo una pagina, più basso è il valore, e meglio è per il tuo sito web) del tuo sito web, e continuano la navigazione con molta probabilità verso i siti della concorrenza.
Se vuoi essere sicuro di avere un sito web responsive, puoi fare il test che Google mette a disposizione degli sviluppatori per testare il tuo sito web: test responsive di Google.
Migliora l’esperienza utente.
Lo scopo principale di Google è aiutare i propri utilizzatori nel trovare contenuti di qualità pertinenti alla ricerca effettuata, e offrire un eccellente esperienza da qualsiasi dispositivo. Con l’aumento esponenziale dell’uso della rete da smartphone e tablet, risulta facile intuire perché i siti che non sono responsive non compariranno in prima pagina.
Aumenta il Posizionamento su Google
Un sito responsive vince sotto tutti gli aspetti, perché è in grado di coinvolgere l’utente e aumentare il tempo di permanenza sulla pagina in modo incisivo. (fattore molto importante per il posizionamento del tuo sito web).
Un altro vantaggio strategico dei siti responsive rispetto ai siti mobile (versione distaccata del sito principale usata fino a qualche anno fà), è il fatto che un sito responsive risiede sotto un unico dominio e sotto la stessa url. In questo modo il traffico non è diviso su due pagine web differenti a seconda del dispositivo, e abbiamo modo di guadagnare punti SEO aumentando tutti quei fattori che Google reputa importanti per decidere in che posizione mettere il tuo sito.
Fai un test del tuo sito.
Se vuoi essere sicuro di avere un sito web responsive, puoi fare il test che Google mette a disposizione degli sviluppatori per testare il tuo sito web: test responsive di Google.
Siti responsive performanti.
Oggi sul web la velocità è tutto. O quasi. Un sito lento, indipendentemente dalla qualità della connessione, ha ottime probabilità di essere abbandonato dagli utenti.
Lo dicono i numeri e le statistiche che evidenziano in modo particolare come la percentuale di conversioni, e quindi la possibilità che un utente che naviga il tuo sito possa o meno compilare un modulo di preventivo, o fare un acquisto, dipendono in larga parte dalla velocità di caricamento delle tua pagine web.
È evidente dunque che avere un sito veloce e performante è una delle condizioni fondamentali per poter monetizzare il traffico in entrata.
Siti web responsive sicuri.
WordPress è davvero molto sicuro, altrimenti non sarebbe così sfruttato da milioni di persone ogni giorno! Poi gli sviluppatori del software lavorano agli aggiornamenti molto spesso, contrariamente a quanto si può pensare. Infatti WP è un CMS modulare, e questo significa che nel tempo è semplice da modificare o aggiornare. Questo rinnovo è permesso dai plugin, o meglio dall’installazione degli stessi. Per plugin si intende una componente aggiuntiva che viene accorpata al CMS (in questo caso WordPress), e serve a incrementare le funzionalità di base del software. Non c’è un limite massimo di plugin che si possono installare, grazie a questo gli sviluppatori di WP riescono ad aggiornarlo di continuo senza mai farlo diventare superato.
Costi siti web responsive.
Un sito web realizzato con WordPress può partire da qualche centinaia di euro ed arrivare oltre i 3000 euro, tutto dipende da cosa si vuole realizzare con questo potente strumento web.
Uno dei vantaggi nell’usare WordPress per la realizzazione di un sito web, è quella di avere una piattaforma stabile, con un area riservata chiamata pannello di controllo, già pronta e funzionante da dove gestire tutti i contenuti del vostro sito web.
Per questo motivo utilizzando WordPress si possono realizzare siti web performanti, basterà installare il CMS, scegliere un tema grafico leggero, e costruire le pagine del sito.
I siti web WordPress meno costosi, sono quelli che utilizzando una grafica preconfezionata e pronta, dove basterà inserire solo i contenuti e le immagini giuste.
Esempi siti web responsive.
Questo è uno dei tanti siti web WordPress che abbiamo realizzato negli ultimi anni, si tratta di un e-commerce su piattaforma WordPress che utilizza per la gestione dell’e-commerce il principale plugin sviluppato proprio da WordPress ovvero Woocommerce.
Sito responsive
Azienda che si occupa di distribuzione di carburante per aziende e installazione e manutenzione di cisterne e trasporto di carburante nel Lazio.